Durata: 7 ore
Distanza: 420 miglia (circa 676 km)


Dopo Las Vegas ci avviamo in direzione di Los Angeles, passando per la Death Valley.
Non so se sia colpa mia, della mia stanchezza, ma a me la Death Valley, dopo le meraviglie paesaggistiche che abbiamo visto fino ad ora nella nostra esplorazione del Sud Ovest degli Stati Uniti, non è piaciuta proprio per niente!
Boh, una spianata infinita con qualche ondulamento, senza assolutamente niente di interessante e con una temperatura intollerabile…E poi siamo a maggio!
Non oso immaginare cosa diventi a luglio/agosto!!! Brrrr!
La Death Valley nel cinema
In Italia lo conosciamo per alcuni film, sia d’autore, come Zabriskie Point, del 1970, di Michelangelo Antonioni, girato nell’omonimo punto d’osservazione, che è il più interessante di tutta la Death Valley. O altri più commerciali come Vacanze in America, cinepanettone dei Vanzina del lontano 1984, con la scena della partita di calcio dove anfitrioni della commedia all’italiana del calibro di Christian De Sica e Jerry Calà si sfidano proprio su questa arida distesa desertica.
Onestamente non raccomando a nessuno di includerla nel proprio itinerario, se non di passaggio andando altrove…


Ramada Inn Marina del Rey
3130 Washington Boulevard, Venice Beach, Los Angeles, CA 90292, Stati Uniti